Addio dipendenza da smartphone
Una guida per adolescenti e genitori

Nel nostro mondo digitalizzato, gli smartphone sono indispensabili, ma il loro uso eccessivo comporta dei rischi, soprattutto per gli adolescenti. Questa guida offre a genitori, insegnanti e adolescenti preziose intuizioni e strategie pratiche per bilanciare il mondo digitale e reale, riconoscere e combattere la dipendenza dal telefono.
Pagine | 56 |
Versione | 1 |
Tipo | Guida |
Temi | Sviluppo Personale, Tecnologia & Digitale |
Altri formati e lingue disponibili | |
Ebook (pdf) | Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Francese |
Audiolibro (mp3) | - |
Stampa (su Amazon) | Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Francese |
Indice
1. Introduzione
2. Comprensione e cause della dipendenza da smartphone
3. Effetti della dipendenza da smartphone
4. Riconoscimento della dipendenza da smartphone
5. Prevenzione, riduzione e supporto
6. Esempi di successo e testimonianze
7. Prospettive future e tecnologia
8. Considerazioni finali
9. Risorse aggiuntive
Risorse aggiuntive (14)
Come disintossicarti dal tuo cellulare. Programma detox in 4 settimane di Catherine Price
Un programma di detox di 4 settimane per riconquistare una relazione sana con il tuo smartphone.
Emergenza smartphone. I pericoli per la salute, la crescita e la società di Manfred Spitzer
Analizza i rischi per la salute, lo sviluppo e la società derivanti dall'uso eccessivo degli smartphone, in particolare tra i giovani.
Iperconnessi. Perché i ragazzi oggi crescono meno ribelli, più tolleranti, meno felici e del tutto impreparati a diventare adulti di Jean M. Twenge
Spiega come l'iperconnessione stia influenzando negativamente i ragazzi di oggi, rendendoli meno felici e impreparati a diventare adulti.
Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale di Matteo Lancini
Offre suggerimenti ai genitori su come aiutare i loro figli a crescere in un mondo digitale fatto di narcisismo, sexting e cyberbullismo.
Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi di Manfred Spitzer
Un'analisi su come la tecnologia moderna stia deteriorando le nostre capacità cognitive e ci renda meno intelligenti.
La mente adolescente di Daniel J. Siegel
Esplora il cervello degli adolescenti e fornisce ai genitori strumenti per comprendere e supportare meglio i loro figli durante la crescita.
Le dipendenze tecnologiche: Valutazione, diagnosi e cura di Giuseppe Lavenia
Una guida completa su come valutare, diagnosticare e curare le dipendenze legate alla tecnologia.
Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità, media digitali di Elena Bissaca
Approfondisce il ruolo dei social network nel costruire l'identità dei giovani e le implicazioni emotive di questo processo.
Google Family Link
Questa app aiuta i genitori a monitorare il tempo di utilizzo dello schermo dei loro figli e a impostare i tempi di utilizzo. Offre un controllo completo sull'uso delle app e consente ai genitori di definire periodi senza tecnologia.
Apple Screen Time
Una funzione integrata nei dispositivi iOS che fornisce rapporti dettagliati sul tempo di utilizzo dello schermo e consente di impostare limiti per le app e implementare restrizioni d'uso.
Freedom
Un'app che aiuta a minimizzare le distrazioni bloccando l'accesso a determinati siti web e app. Particolarmente utile per il lavoro o lo studio concentrato.
StayFocusd
Un'estensione del browser che consente agli utenti di limitare il tempo che trascorrono su siti web distraenti.
Headspace
Un'app che offre esercizi di meditazione guidata e mindfulness. Ideale per gli adolescenti per ridurre lo stress e trovare un equilibrio sano.
f.lux
Un software per PC che regola la luce dello schermo in base all'ora del giorno e riduce la luce blu per supportare il ciclo sonno-veglia.